La rivoluzione nel settore retail della tecnologia RFID di Macy

Riepilogo

Macy ha iniziato l'attività più di 150 anni fa con l'apertura di un piccolo punto vendita a New York. Oggi, l'azienda è diventata uno dei più importanti retailer omni-canale della nazione con un fatturato di oltre 28 miliardi di dollari. Macy's offre abbigliamento e articoli di lusso a prezzi accessibili in quasi 800 punti vendita negli Stati Uniti e in più di 100 punti vendita internazionali attraverso il suo store online all'indirizzo macys.com.

Benvenuti da Macy's

Fondata nel 1858, Macy's è un brand retail iconico con quasi 800 punti vendita coast-to-coast ed è presente online all'indirizzo macys.com. Macy's dispone di vasti assortimenti e dei migliori brand, è in grado di effettuare offerte personalizzate per ogni singolo cliente, offrendo un evidente valore aggiunto, un eccellente servizio e momenti indimenticabili. Il suo famoso punto vendita più rappresentativo in Herald Square a New York è noto come il "Punto vendita più grande al mondo", con oltre 102.000 metri quadrati di spazio retail.

Allineata con il cliente, preparata per la crescita

La filosofia aziendale di Macy's riconosce che il cliente è essenziale e che tutte le azioni e le strategie omni-canale devono mirare a fornire un'offerta di merce e un'esperienza di acquisto localizzate, per target specifici di consumatori, attraverso siti online dinamici. Come retailer poliedrico con una combinazione intelligente di punti vendita, presenza online, tecnologia e capacità aziendali, Macy's si impegna ad aiutare i clienti a fare acquisti ovunque, in qualsiasi momento e come preferiscono, sfruttando l'intero inventario dell'azienda per soddisfare la domanda.

Per trasformare questa visione in realtà, Macy's continua a implementare la sua strategia aziendale denominata M.O.M. -- "Assortimenti merce My Macy's, integrazione omni-canale e coinvolgimento del cliente nella magia delle vendite.” Il miglioramento della precisione dell'inventario è un elemento critico dell'iniziativa, ma fondamentale per l'integrazione omni-canale, specialmente per il fatto che Macy's desidera diventare un modello emergente della strategia commerciale "acquistare ovunque ed evadere ordini ovunque". Questo approccio è un'impresa ardua nel mondo di oggi, con aspettative dei consumatori esageratamente alte e una mentalità "mi serve subito", ma questo leggendario retailer si è affidato alla tecnologia RFID a livello di articolo per assicurare l'ottimizzazione dell'inventario in tutti i punti vendita dell'azienda.

Concetto di "Prelievo fino all'ultima unità" di Macy's

Il retailer ha creato un programma esclusivo basato sul concetto di "Prelievo fino all'ultima unità" (P2LU, Pick to the Last Unit) per l'integrazione omni-canale, programma che ha dimostrato ancora una volta di essere fedele al motto "La magia di Macy's". Con il programma P2LU, l'azienda punta ad assicurare che possa essere facilmente individuata e messa a disposizione per la vendita anche l'ultima unità di un articolo in qualsiasi punto vendita. Generalmente, i retailer non espongono l'ultimo articolo di uno SKU nelle vendite online perché non sono sufficientemente sicuri dei dati dell'inventario da mettere a disposizione del cliente ogni unità disponibile. Quando la quantità disponibile di un articolo scende al di sotto di un numero minimo, questo articolo viene considerato esaurito e non disponibile per l'ordine o il prelievo nel punto vendita. Mentre questo non accade da Macy's grazie al successo della sua strategia P2LU. Il successo di questa strategia è possibile grazie alla precisione dell'inventario e alla visibilità consentita dalla tecnologia RFID.

Macy's ha condotto un'analisi sull'inventario di ogni punto vendita quando rimane soltanto una unità, la più difficile da trovare e vendere. Longo ha fatto notare "Circa il 15-20% del nostro inventario è costituito dall'ultima unità nel punto vendita. Si tratta di un ingente budget di merce in svendita o invenduta, e questo problema è risolvibile mediante la soluzione RFID, che dà la sicurezza necessaria per effettuare la vendita. Questa è la ragione per cui stiamo perseguendo aggressivamente questo concetto di "Prelievo fino all'ultima unità", perché siamo certi che l'articolo è disponibile."

I risultati

Per testare la strategia P2LU, Macy's ha condotto un progetto pilota con abiti da donna che ha dato risultati sorprendenti. Mentre le vendite online erano in crescita, le vendite nei punti vendita pilota erano notevolmente aumentate rispetto all'anno precedente. Di conseguenza, i ribassi dei prezzi per i punti vendita di prova hanno mostrato un miglioramento drastico rispetto ai risultati degli altri punti vendita. Macy's ora ha una sufficiente fiducia nella precisione del suo inventario e, anche se è rimasto nel magazzino solo un articolo, è sicura di poter utilizzare ogni unità in ogni punto vendita per evadere gli ordini. Ciò ha consentito a Macy's di focalizzare l'attenzione sull'assortimento e il servizio usando l'inventario esistente per soddisfare le richieste dei clienti. L'uso della tecnologia RFID è stato un punto di svolta per Macy's per quanto riguarda l'aumento della precisione dell'inventario, fondamentale per l'evasione degli ordini omni-canale.

"Nessuno vuole prendere delle decisioni sulla base di dati non corretti."

Macy's ha riconosciuto che utilizzando l'inventario delle unità singole, circa il 20% dell'inventario rappresentato a livello di unità singola per punto vendita, si possono aumentare le vendite e il margine di guadagno. Uso della soluzione di inventory visibility basata su RFID di Tyco per assicurare una visibilità completa dell'inventario nei punti vendita, online e attraverso la catena di fornitura, per soddisfare le richieste dei clienti e diventare un modello della strategia commerciale "acquistare ovunque ed evadere ordini ovunque". Ora, Macy's è in grado di massimizzare l'opportunità di ricavi da programmi omni-canale e migliorare l'esperienza complessiva del cliente per supportare la sua strategia M.O.M.

Oltre a un aumento delle vendite in occasione dei primi ribassi e dei ribassi periodici, con l'implementazione della tecnologia RFID, Macy's ha diminuito i costi di inventario riducendo di un terzo i requisiti dell'inventario provvisorio.

 

 

Condividi